L’evento

Il 31 maggio 2023 presso il Giardino dell’incontro e delle idee si è tenuto l’Evento, una serata dedicata all’esposizione di numerosi elaborati che i vari indirizzi del Liceo “Piero della Francesca” di Arezzo hanno realizzato nel corso dell’anno.
L’esposizione dei lavori è stata accompagnata da momenti di spettacolo: balletti, sfilate e proiezioni audiovisivi multimediali.

I balletti: “Valer delle ghirlande” interpretato dagli alunni della 3C1 indirizzo classico, adattamento della coreografia realizzzato dalla docente Elisa Michetti, musiche di Ciajkovskij; “Nisi Dominus” interpretato dagli alunni della classe 5C1, coreografia docente Laura Corbo, musiche di Monteverdi “Nisi Dominus”, rivisitate da Matteo Trimigno “Contatto”, costumi di Noemie Grottini.

La sfilata si è articolata in vari momenti: le maschere realizzate dagli alunni delle classi 2D4, 3D1 e 3D3 coordinati dalle docenti Annamaria Mattesini, Noemie Grottini e Paola Menghini e in collaborazione con la ex Caserma Archeologica di Sansepolcro; le camice scultura realizzate dagli alunni della classe 4D4 coordinati dalle docenti Noemie Grottini e Elisa Chiarenza; i miniabiti bianchi creati con la tecnica della Manipulating fabric, realizzati dagli alunni della classe 2D3 coordinati dalle docenti Alberta Nunziati e Cristina Scarpellini; gli abiti da sera realizzati dagli alunni della classe 5D3 coordinati dalla docente Paola Menghini; i costumi del Balletto “Nisi Dominus” realizzati dagli alunni delle classi 2D1, 3D1 e 4D4 coordinati dalla docente Noemie Grottini.

I video: “Premio Europa” Primo premio Europa, 2 edizione in memoria di Donato Palarchi promossa dal Comune di Arezzo, classe 5MC1, docente Giacomo Pulcinelli; Elaborato multimediale Evento Cortona Comics 2023, classe 5M1, docente Stefania Caprini; “Video Sezioni Liceo”; “Il mio ieri per il tuo domani”, classi  3M2 e 5M3, docenti Daria Meazzini; “Tegumento”, Primo Premio Internazionale “Semplicemente Donna”, “Giù le mani, il diritto di contare”, classe 4MC1, docenti Elisa Bianchi, Marco Buzzini e Marco Lazzeri.

la sfilata

Torna in alto